- Regia:
- Darren Aronofsky
- Artisti:
- Natalie Portman, Vincent Cassel, Mila Kunis, Barbara Hershey, Winona Ryder, Christopher Gartin, Sebastian Stan, Janet Montgomery, Toby Hemingway, Kristina Anapau, Ksenia Solo, Adriene Couvillion, Shaun O'Hagan, Marty Krzywonos, Marcia Jean Kurtz, Deborah Offner, Kurt Froman, Patrick Heusinger, Tim Lacatena, Beth Laufer, Matthew Nadu, Ivan Paric, Melanie Torres
- Sceneggiatura:
- Andres Heinz, Mark Heyman
- Distribuzione:
- 20th Century Fox
- Paese:
- USA
- Uscita Cinema:
- 18/02/2011
- Genere:
- Thriller
- Durata:
- 110 min
- Trama:
- Nina è una ballerina del New York City Ballet che sogna il ruolo della vita e un amore che spezzi l'incantesimo di un'adolescenza mai finita. Incalzata da una madre frustrata, si sottopone a un allenamento estenuante sotto lo sguardo esigente di Thomas Leroy. Coreografo appassionato e deciso a farne una fulgida stella, Leroy le assegna la parte della protagonista nella sua versione rinnovata del 'Lago dei cigni'. Sul palcoscenico Nina sarà Odette, principessa trasformata in cigno dal sortilegio del mago Rothbard, da cui potrà scioglierla soltanto il giuramento di un eterno amore.
- Trailer
La Missione è quella di creare un'associazione tra la Comunicazione e la Cultura. Spesso questi due ambiti non si incontrano (il comunicatore non fa vera cultura e l'accademico non sa comunicare in modo efficace). Noi vorremmo far incrociare i due binari per portarli a formarne uno unico.
Vorremmo stimolare l'aspetto critico del fruitore, per comunicare cultura e per acculturare la comunicazione.
Questo Blog vuol essere un punto di riferimento per articoli d'informazione giornalistica-scientifico-culturale-economica.
Qui potrete trovare ogni tipo d'informazione e saremo lieti di stimolare un sano e doveroso dibattito per ogni singolo articolo, con il fine d'incrociare nel massimo rispetto di pareri ed opinioni diversi tra loro, per giungere così ad una proposta d'incontro tra i molteplici aspetti di una società multiculturale
Vorremmo stimolare l'aspetto critico del fruitore, per comunicare cultura e per acculturare la comunicazione.
Questo Blog vuol essere un punto di riferimento per articoli d'informazione giornalistica-scientifico-culturale-economica.
Qui potrete trovare ogni tipo d'informazione e saremo lieti di stimolare un sano e doveroso dibattito per ogni singolo articolo, con il fine d'incrociare nel massimo rispetto di pareri ed opinioni diversi tra loro, per giungere così ad una proposta d'incontro tra i molteplici aspetti di una società multiculturale
lunedì 14 febbraio 2011
Il cigno nero
Borsa: cda NYSE su Deutsche Boerse
A battute finali trattativa fusione piazze NY,Parigi,Francoforte
(ANSA) - NEW YORK, 13 FEB - Le trattative fra Deutsche Boerse e Nyse Euronext arrivano alle battute finali. La fusione, dalla quale nascera' la borsa piu' grande del mondo, sara' discussa oggi - secondo indiscrezioni - dal cda di Nyse Euronext.
Martedi' sara' invece la volta del consiglio di supervisione di Deutsche Borse, in calendario per l'approvazione dei risultati preliminari del 2010. La nuova societa' che unisce le borse di Francoforte, Parigi e New York, si chiamera' DBNYSE e sara' la piu' grande al mondo.
Martedi' sara' invece la volta del consiglio di supervisione di Deutsche Borse, in calendario per l'approvazione dei risultati preliminari del 2010. La nuova societa' che unisce le borse di Francoforte, Parigi e New York, si chiamera' DBNYSE e sara' la piu' grande al mondo.
Apple lavora a iPhone piu' piccolo
Lo riporta il Wall Street Journal citando alcune fonti
(ANSA) - NEW YORK, 13 FEB - Apple sta lavorando a una nuova linea di iPhone piu' piccolo e piu' economico. Lo riporta il Wall Street Journal citando alcune fonti, secondo le quali le dimensioni del nuovo iPhone sarebbero la meta' dell'iPhone 4 in commercio. Il nuovo smartphone sarebbe anche meno costoso e alle compagnie telefoniche sarebbe reso disponibile per la meta' del prezzo attuale, permettendo loro di finanziare l'intero ammontare del cellulare per attrarre clienti.
Natalia Kills, la nuova Lady Gaga?
di:ANSA.it
Dall'Inghilterra arriva la sfida al fenomeno pop del momento
ROMA, 13 FEB - Effettivamente qualcosa in comune ce l'hanno. Entrambe 24enni, entrambe con origini italiane, entrambe dance ed electro pop (e qualcuno potrebbe dire anche: timbro vocale simile, stesso trucco e stesse frangette). Quello che ancora manca a Natalia Kills per essere davvero paragonata a Lady Gaga è sicuramente la popolarità (e forse anche il talento?). L'uscita del primo album della britannica Kills (al secolo Natalia Cappuccini) 'Perfectionist' è prevista per aprile. Intanto è sbarcato in Europa il suo primo singolo 'Mirrors' (dopo i promozionali 'Zombie' ed 'Activate my heart'), con relativo video. E qui le assonanze con la pluripremiata collega statunitense si fanno già sentire (e vedere). Del resto la canzone vede tra gli autori e i produttori un nome non nuovo a Lady Gaga (vero nome Stefani Joanne Angelina Germanotta). Parliamo di Martin Kierszenbaum, co-autore e produttore di successi come 'Poker face' o 'Just dance', che hanno lanciato GaGa verso il successo mondiale.
Iscriviti a:
Post (Atom)